L’INPS ha recentemente pubblicato un importante comunicato stampa riguardante le procedure per il riconoscimento dell’Assegno di Inclusione (ADI). Se sei tra coloro che hanno presentato domanda per questa prestazione, è essenziale che tu sia informato sui passaggi necessari e sulle tempistiche delle verifiche e dei pagamenti. Ecco tutto ciò che devi sapere.

Verifiche delle Condizioni di Svantaggio e Inserimento

Per ottenere l’ADI, è fondamentale che l’INPS verifichi le condizioni di svantaggio e l’inserimento nei programmi di cura e assistenza indicati nella tua domanda. Questo processo di verifica coinvolge direttamente le amministrazioni locali, come i Comuni e le ASL, che devono rilasciare le certificazioni necessarie.

Il Ruolo della Piattaforma GePI e del Servizio Dedicato

L’INPS, attraverso il messaggio 1816/2024, ha comunicato di aver trasmesso ai Comuni interessati, tramite la piattaforma GePI (Gestione dei Patti per l’Inclusione Sociale, curata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), e alle ASL, tramite un servizio dedicato, i codici fiscali dei richiedenti per le verifiche necessarie. Questo garantisce un processo di verifica trasparente e coordinato.

Tempistiche di Conferma e Pagamenti

Una volta che le amministrazioni confermano le condizioni indicate e se le verifiche sugli altri requisiti di accesso all’ADI hanno esito positivo, le domande saranno progressivamente accolte e poste in pagamento. I cittadini potranno consultare l’esito delle verifiche direttamente sul sito ufficiale dell’INPS.

I pagamenti seguiranno il calendario stabilito dal messaggio n. 835 del 26 febbraio 2024: il 15 del mese per i primi pagamenti e il 27 del mese per i rinnovi. Queste date possono variare di uno o due giorni in caso di festività.

Cosa Fare se Non Ricevi Risposta

Dal mese di aprile 2024, le domande per le quali le amministrazioni interessate non hanno comunicato l’esito delle verifiche entro sessanta giorni dalla comunicazione dell’INPS saranno comunque messe in pagamento. Questo è un passo importante per garantire che i cittadini non subiscano ritardi eccessivi nella ricezione dell’ADI.

Hai Dubbi o Domande?

Se hai dubbi o necessiti di ulteriori chiarimenti riguardo al processo di verifica o alle tempistiche dei pagamenti dell’ADI, ti invitiamo a rivolgerti ai nostri sportelli. I nostri operatori saranno lieti di assisterti e fornirti tutte le informazioni necessarie. Non esitare a contattare il nostro servizio di assistenza o a recarti presso uno dei nostri sportelli presenti sul territorio.

Per ulteriori dettagli, puoi visitare il sito ufficiale dell’INPS qui.

Rimani informato e assicurati che la tua domanda per l’Assegno di Inclusione sia completa e corretta per evitare ritardi o complicazioni. Siamo al tuo fianco per supportarti in ogni fase del processo.


Rivolgiti ai nostri sportelli per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva. Non lasciare che le incertezze ostacolino il tuo diritto a ricevere l’Assegno di Inclusione.

Tutto Quello che Devi Sapere sull’Assegno di Inclusione (ADI): Verifiche e Pagamenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su