Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Come posso sapere se ho diritto a un risarcimento per malpratica sanitaria?
Il nostro sportello di patronato può valutare la tua situazione specifica, analizzando la documentazione medica e legale per determinare se sussistono i presupposti per richiedere un risarcimento.
Quali documenti sono necessari per avviare una pratica di malpratica sanitaria?
Saranno necessari cartelle cliniche, referti medici, eventuali perizie e tutta la documentazione relativa al trattamento subito.
Come posso richiedere il riconoscimento dell’invalidità civile?
Puoi rivolgerti al nostro sportello per assistenza nella compilazione della domanda e nell’inoltro della documentazione necessaria all’INPS.
Quali benefici posso ottenere con il riconoscimento dell’invalidità civile?
I benefici possono includere assegni mensili, esenzioni fiscali, agevolazioni per l’acquisto di ausili medici e accesso a specifici servizi sanitari.
Cosa devo fare in caso di infortunio sul lavoro?
Rivolgiti immediatamente al nostro sportello con tutta la documentazione relativa all’infortunio, inclusi referti medici e rapporti dell’incidente. Ti aiuteremo a presentare la domanda di indennizzo.
Quanto tempo ho per presentare una domanda di indennizzo per infortunio sul lavoro?
I tempi variano a seconda del tipo di infortunio e della normativa vigente, ma è importante avviare la pratica il prima possibile per non perdere diritti.
Quali vaccinazioni sono coperte dall’indennizzo in caso di danni?
Gli indennizzi sono previsti per le vaccinazioni obbligatorie. Verifica con noi quali vaccini specifici rientrano nella normativa attuale.
Come posso richiedere l’indennizzo per danni da vaccinazione?
Ti assisteremo nella raccolta e presentazione della documentazione medica necessaria e nella compilazione della domanda per l’indennizzo.
Chi può richiedere l’indennità di accompagnamento?
L’indennità può essere richiesta per persone non autosufficienti che necessitano di assistenza continua. Contattaci per verificare i requisiti specifici.
Quali benefici offre la Legge 104?
La Legge 104 offre permessi lavorativi retribuiti, agevolazioni fiscali, priorità nell’accesso a servizi sociali e sanitari, e altri benefici per le persone con disabilità e i loro familiari.
Come posso richiedere i benefici previsti dalla Legge 104?
Il nostro sportello ti assisterà nella compilazione delle domande necessarie e nell’inoltro delle stesse all’INPS o agli altri enti competenti.